Author Archives: maurobianchi

La spia che venne dal freddo

La spia che venne dal freddo regia di Martin Ritt, 1965

The Werewolf di Montague Summers

Dopo aver trovato lavoro in biblioteca Alec Leamas (Richard Burton), chiedere indicazioni sulla collocazione del libro di Montague Summers. La bibliotecaria  Nan (Claire Bloom), gli dice che di metterlo sotto ‘Metamorfosi’, nella sottosezione ‘Licantropia’.


 

Storia di una ladra di libri

Storia di una ladra di libri regia di Brian Percival, 2013

Il manuale del becchino
Der Unsichtbare
[L’uomo invisibile] di H. G. Wells
♦ Der traumträger [Il mercante di sogni]
The silly jelly-fish
di Basil Hall Chamberlain
Mein Kampf di Adolf Hitler
The happy servant di Liesel Meminger

Il primo libro che entra in scena è quello che Liesel (Sophie Nélisse), raccoglie e che scopriremo in seguito, quando lo prenderà in mano il padre adottivo Hans (Geoffrey Rush), che si tratta de Il manuale del becchino.

Durante la manifestazione nazista vengono bruciati molti libri, ma dopo il falò vediamo Liesel che raccoglierà il libro di H. G. Wells e lo leggerà in cantina insieme a Hans.

Quando poi Liesel porterà la biancheria stirata a Ilsa (Barbara Auer), la signara la porterà in biblioteca e la ragazzina prenderà un libro (Il mercante di sogni), dallo scaffale mettendosi a sfogliarlo.

In un’altra occasione vedremo Liesel leggere un altro libro e dall’inquadratura possiamo riconoscerlo in quello di Basil Hall Chamberlain, curiosamente il testo è in inglese. In gamba la ragazzina che sapeva a malapena leggere il tedesco.

Vedremo poi Liesel che si introdurrà furtivamente nella biblioteca del borgomastro e dopo aver preso un libro (non individuato) lo leggerà a Max (Ben Schnetzer).

… Prima di fare un solo passo, gli occhi nei volti che gli passavano accanto per la strada sembravano vedergli dentro e segnare al dito la sua colpa, ma le cose erano sfuggite al suo controllo, aveva troncato ogni legame e andava in fretta, sempre più in fretta, alla deriva verso il suo destino. Qualunque cosa fosse, allora fu la polvere sul pavimento, la sensazione che i suoi abiti fossero più accanto a lei che su di lei, e l’improvvisa consapevolezza che tutto sarebbe stato inutile…

Il libro che ha in mano Max, e che poi dopo averne sbiancato le pagine regalerà a Liesel è Mein Kampf.

Nelle scene finali vediamo l’elegante appartamento di Liesel e su un tavolino si vede una copia del libro, The happy servant, scritto da Liesel.


 

La scuola

La scuola regia di Daniele Luchetti, 1995

The Little Prince [Il Piccolo Principe] di Antoine de Saint-Exupéry
La mosca di Luigi Pirandello
La vita istruzioni per l’uso di Geoges Perec

I libri de Il piccolo Principe e La mosca li possiamo individuare fra i detriti del soffitto della biblioteca della scuola, crollato a seguito delle infiltrazioni.

Il libro di Perec lo vediamo invece in mano ad una ragazza che lo sta leggendo in classe.


 

 

 

Boyhood

Boyhood regia di Richard Linklater, 2014.

Harry Potter and the Chamber of Secrets [Harry Potter e la Camera dei Segreti] di J. K. Rowling
Harry Potter and the Half-Blood Prince [Harry Potter e il Principe Mezzosangue] di J. K. Rowling
 Breakfast of Champions [La colazione dei campioni] di Kurt Vonnegut

Vediamo Olivia (Patricia Arquette), che a letto legge a Samantha (Lorelei Linklater), e a Mason (Ellar Coltrane), alcuni passi da Harry Potter.

… – Giratevi dall’altra parte! Non ci parlo con Mirtilla Malcontenta …
– Chi? – chiese Harry mentre facevano dietrofront.               
– So di certo che abita nel bagno delle ragazze al primo piano – disse Hermione.   
– Abita in un bagno?                                                                                           
– Sì. E’ tutto l’anno che è fuori uso perché lei non fa che avere crisi di nervi e bagna tutto. Io non ci andavo mai, se me lo potevo evitare, come puoi andare al gabinetto con una che non fa che piagnucolare …

Vedremo poi il party in occasione dell’uscita del libro Harry Potter e il Principe Mezzosangue con la consegna delle copie ai ragazzi.

Quando Mason uscendo di scuola incontra Jill (Evie Thompson), lei gli domanda che cosa sta kleggendo e lui le dice che sta leggendo La colazione dei campioni di Kurt Vonnegut, lei gli risponde che sta leggendo Il buio oltre la siepe per la terza volta.

 


 

The unsaid – Sotto silenzio

The unsaid – Sotto silenzio regia di Tom McLoughlin, 2001

Time and the Art of Living di Robert Grudin
Conundrum di  Jan Morris
The Sociology of Mental Illness di Bernard J. Gallagher III
A bend in the road di Michael Hunter

Quando Michael (Andy Garcia), torna nella vecchia casa e viene inquadrato il mobiletto  dove ci sono le foto dei figli possiamo riconoscere alcuni dei libri presenti.

Il libro di Michael è quello che sta leggendo una sua ex studentessa, Barbara (Teri Polo), quando Michael decide di andarla a trovare.

Naturalmente il libro di Michael Hunter è inesistente.


 

Rushmore

Rushmore regia di Wes Anderson, 1998

Diving for Sunken Treasure di Jacques-Yves Cousteau e Philippe Diolé
Kidnapped [Il fanciullo rapito] di Robert Louis Stevenson
Twenty Thousand Leagues Under the Sea [20.000 leghe sotto i mari] di Jules Verne
The Powers That Be di David Halberstam

Vediamo in biblioteca Max Fischer (Jason Schwartzman), intento nella lattura del libro sui tesori nascosti di Cousteau, e vediamo anche un appunto che è stato aggiunto nel libro.

 “Quando un uomo, per qualunque ragione ha l’opportunità di condurre una vita straordinaria non ha alcun diritto di tenersela per se”

Max condurrà poi una ricerca per trovare chi ha lasciato la scritta sul libro.

Una degli indiziati è la signorina Cross (Olivia Williams), andandola a cercare la troverà a fare lezione e intenta a leggera il libro di Stevenson.

Max farà  poi conoscenza di Rosemary Cross mentre lei sta leggendo 20.000 leghe sotto i mari e lui ha il libro di David Halberstam.


 

 

 

Il ladro di orchidee

Il ladro di orchidee regia di Spike Jonze, 2003

The Orchid Thief [Il ladro di orchidee] di Susan Orlean
Orchid Basics di  Brian Rittershausen
My Sister Life di Maria Flook
Story: Style, Structure, Substance, and the Principles of Screenwriting [Story. Contenuti, struttura, stile, principi per la sceneggiatura e per l’arte di scrivere storie] di Robert McKee
The native Orchids of Florida di Carlyle A. Luer
Florida Fodor’s di Fodor’s Travel Publications Inc.
The Portable Darwin di Charles Darwin

Vediamo al tavolo di un ristorante Charlie Kaufman (Nicolas Cage), con Valerie Thomas (Tilda Swinton), su come realizzare una sceneggiatura basata sul libro Il ladro di orchidee.

In una scena successiva vediamo lo studio della giornalista Susan Orlean (Meryl Streep), e possiamo notare che ha a disposizione sulla scrivania alcuni libri sulle orchidee.


Viene poi inquadrata una musicassetta sugli scritti di Darwin di un non identificato Brian O’Kelley.

Vedremo poi Charlie alle prese con il libro della Orlean mentre il suo gemello Donald legge il manuale dello sceneggiatore di Robert McKee.

Mentre Charlie continua a leggere il libro della Orlean vediamo nuovamente Susan nel suo studio con un volume sulle orchidee della Florida.

 

Il libro della Orlean continua ad essere presente sulla scena quando Charlie è in un bar per la colazione.

Quando Charlie torna a casa e si interroga sullo scrivere di un fiore vediamo i libri che costituiscono il materiale per la sua documentazione.

Continuiamo a vedere Charlie che prende in mano il libro della Orlean e legge:

.. ci sono troppe idee e cose e persone,  troppe direzioni in cui andare. Cominciavo a pensare che la ragione per cui è importante avere una passione per qualcosa è che questa riduce il mondo ad una dimensione più gestibile …

Vedremo poi Charlie che tre anni più tardi leggerà le parole finali del libro:

… la vita sembrava piena di cose che erano esattamente come l’orchidea fantasma, bellissime da immaginare e facili oggetti di invaghimento ma alquanto fantastiche, fuggevoli, irraggiungibili

Sarà poi la volta di Charlie a leggere il manuale dello sceneggiatore.


La macchia umana

La macchia umana regia di Robert Benton, 2003

Tenera è la notte di Francis Scott Fitzgerald

Possiamo vedere il giovane Coleman Silk (Wentworth Miller), regalare a Steena Paulsson (Jacinda Barrett), il libro di Scott Fitzgerald dicendole che come lei anche l’autore di Tenera è la notte è del Midwest.

Abbiamo già assistito ad una precedente comparsa del libro nel film L’avventura


 

Giovane e bella

Giovane e bella regia di François Ozon, 2013

Les Liaisons dangereuses [Le relazioni pericolose] di Pierre Choderlos de Laclos
Poésies/Une saison en enfer/Illuminations di Arthur Rimbaud
 Narcisse et Goldmund [Narciso e Boccadoro] di Hermann Hesse

Dopo aver visto in varie scene la giovane Isabelle (Marine Vacth), leggere in spiaggia, la vediamo in metropolitana con il libro di Choderlos de Laclos.

Vediamo poi una carrellata di studenti della classe di Isabelle che recitano, adattandoli i versi della poesia Romanzo di Rimbaud, certamente tratti dal libro di poesie riconoscibile sul banco.

 Non si è mai molto seri a 17 anni
di colpo ci si stanca di birra e limonata

dei chiassosi caffè dalle luci splendenti

e si passeggia sotto i tigli del viale

come profuma il tiglio nelle sere di giugno
a volte l’aria è dolce da farti chiudere gli occhi

e il vento trascina i rumori della città vicina

e profuma di vigna e profuma di birra

Notte di giugno! Diciassett’anni!
Ci si lascia inebriare.

La linfa è come un vino che ti monta alla testa…
Si vaneggia e sulle labbra affiora un bacio
palpitante come una cosa viva ..

Il cuore folle è come Robinson in un romanzo
– quando, nel chiarore di un pallido lampione

passa una signorina dall’aria bizzosa …

E siccome ti trova immensamente ingenuo,
trotterellando agile sui suoi stivaletti
si volta,
piena di grazia e di civetteria

e sulle tue labbra si spengono le cavatine…

Sei innamorato. I tuoi versi la fanno ridere.
I tuoi amici si allontanano non sei di loro gusto.

– Poi l’amata, un giorno, ti ha scritto!…

– Quel giorno… – Fai ritorno ai caffè luminosi
di nuovo ordini birra o della limonata…
non si è mai molto seri a diciassett’anni,

è quando sono verdi i tigli lungo il viale.

Si tratta di Narciso e Boccadoro il libro che Patrick (Frédéric Pierrot), sta leggendo a letto.


 

Ragione e sentimento

Ragione e sentimento regia di Ang Lee, 1995

I sonetti di William Shakespeare
Sonetti di Hartley Coleridge
The Faerie Queene [La regina delle fate] di Edmund Spenser

 

Edward Ferrars (Hugh Grant), si troverà a leggere, manifestando le sue lacune in dizione, a Marianne Dashwood (Kate Winslet), i Sonetti di Shakespeare.

… Nè Voce Divina chetò la Tempesta,
ne raggio di Luce arrivò,
quando più ognor soccorro
s’appresta per suo conto ciascuno spirò.
Ma sommersa in più impetuoso mare
più che la sua l’anima mia dovrà restare

Marianne entrerà poi in camera della sorella Elinor (Emma Thompson), leggendo il sonetto VII di Coleridge.

 

È l’amore un capriccio o un sentimento?
No, è immortale come la verità incorrotta.
Non è come un fiore che si sfoglia
quando la gioventù cade dal gambo della vita,
poichè crescerà persino in regioni aride
dove non scorre acqua
nè un raggio di speranza inganna le tenebre.

In una delle ultime scene del film vedremo il  Colonnello Brandon (Alan Rickman), recitare a Marianne un sonetto di Spenser.

 

Poiché quel che in un luogo cade e l’acqua adorna,
sospinto è in altro sito dal flusso di rimando,
poiché nulla è perduto che non si possa ritrovare,
cercando….

[film segnalato da Carlo Cattaneo]