Tag Archives: Lev Tolstoj

Teorema

Teorema regia di Pier Paolo Pasolini, 1968

L’anello di Re Salomone di Konrad Lorenz
Elementi nelle costruzioni civili
Oeuvres-Opere di Arthur Rimbaud
Racconti e novelle (1852-1886) di Lev Tolstoj

Vediamo nelle prime scene Lucia (Silvana Mangano), mentre legge il libro di Lorenz.

Teorema- 07

In una scena successiva vediamo l’ospite (Terence Stamp), mentre legge il libro di Rimbaud dopo aver abbandonato quello di ingegneria.

Teorema- 08

Teorema- 11

Teorema- 13

Il libro di Rimbaud verrà trovato sul pavimento e posato su uno sgabello da Lucia.

Teorema- 16

Teorema- 19

Vedremo poi l’ospite e Pietro (Andrès José Cruz Soublette), seduti sul letto mentre sfogliano un libro del pittore Francis Bacon.

Teorema- 20

Teorema- 21

Teorema- 31

In una inquadratura nella camera del capofamiglia Paolo (Massimo Girotti), viene messo in evidenza il libro di Novelle di Tolstoj. All’ingresso di Pietro il padre leggerà

. . . ma anche in questa sgradevole situazione Ivan Ilich trovò conforto, veniva sempre a fare le pulizie Gerasim, Gerasim era un giovane contadino pulito, fresco . . .

Teorema- 42

Teorema- 44

Teorema- 45

Paolo chiederà all’ospite, mentre sono in giardino, cosa sta leggendo e lui inizierà:

. . . Egli apparteneva alla propria vita: e il turno di bontà avrebbe messo più tempo a riprodursi che una stella. L’Adorabile che, senza che io l’avessi mai sperato, era venuto, non è ritornato, e non tornerà mai più . . .

Teorema- 48

Teorema- 50

Teorema- 49

Sentiremo poi una voce fuori campo leggere passi tratti dal libro del profeta Geremia:

Mi hai sedotto, Dio, e io mi sono lasciato sedurre, mi hai violentato e hai prevalso. Sono divenuto oggetto di scherno ogni giorno, ognuno si fa beffe di me. Si, io sentivo la calunnia di molti.  «Terrore all’intorno! Denunciàtelo e lo denunceremo». Tutti i miei amici spiavano la mia caduta:
«Forse si lascerà sedurre, così noi prevarremo su di lui e ci prenderemo la nostra vendetta su di lui».

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Di  Arthur Rimbaud era già apparso un libro di poesie nel film:

Giovane e bella

Numerosi libri di Lev Tolstoj erano già elencati in Librineifilm ma non Racconti e novelle (1852-1886)

—————————————————————————————————————————

I giochi dei grandi

I giochi dei grandi regia di John Curran, 2004

 La morte di Ivan Ilych di Lev Tolstòj

Quando vediamo a letto Jack Linden (Mark Ruffalo), la moglie Terry Linden (Laura Dern),  gli chiede cosa sta leggendo e lui le risponde La morte di Ivan Il’ič, sul quale pensa di farci un corso durante l’autunno.

In una scena successiva vediamo Jack in classe mentre legge un passo tratto da La morte di Ivan Il’ič:

… aveva difeso le proprie scelte ed a un tratto capii che non aveva scelto nulla non c’era niente da difendere.


 

Cassandra Crossing

Cassandra Crossing regia di George Pan Cosmatos, 1976

Brain Sell di Jennifer Rispoli
The Daily Telegraph Twelfth Crossword Puzzle Book by Alan Cash, Daily Telegraph
Anna Karenina di Lev Tolstoj
Where is love? di Barbara Cartland
Epidemics and Crowd Diseases
♦ Bacterial warfare

 

Jennifer (Sophia Loren), nell’andare a salutare il suo ex marito  Jonathan Chamberlain (Richard Harris), gli lascia il suo libro non ancora in vendita.

Jonathan andrà poi da lei e la troverà intenta a fare le parole crociate.

Vedremo poi la sig.ra Nicole Dressler (Ava Gardner), intenta nella lettura di Anna Karenina, libro che continuerà a leggere durante tutto il viaggio.

Quando i militari salgono sul treno per scaricare i cadaveri, vedremo il bigliettaio (Renzo Palmer) prendere incuriosito un libro rimasto nello scompartimento, è un libro di Barbara Cartland.

Vengono poi inquadrati due volumi, sul tavolo della centrale operativa, specifici sulle epidemie, il titolo è ben evidente ma non ci sono certezze sugli autori.

[film segnalato da Carlo Cattaneo]


 

Passioni e desideri

Passioni e desideri regia di Fernando Meirelles, 2011

Anna Karenina di Lev Tolstoj

Anna (Gabriela Marcinkova), giovane ragazza di Bratislava accompagna a Vienna la sorella, per un servizio fotografico che la inserirà nel mondo delle escort, Anna la possiamo vedere in varie scene del film nella lettura di Anna Karenina.


 

Into the Wild – Nelle terre selvagge

Into the Wild – Nelle terre selvagge regia di Sean Penn, 2007

Edible wild plants: a North American field guide di Thomas S. Elias, Peter A. Dykeman
The gold cell di Sharon Olds
War and Peace [Guerra e pace]
di Lev Tolstoj
♦ The Death Of Ivan Ilych [La morte di Ivan Ilych]
di Lev Tolstoj
The Call of the Wild [Il richiamo della foresta]
di Jack London
♦ White Fang [Zanna Bianca]
di Jack London
Taras bulb di Nicolai Gogol
Walden, and Civil disobedience di Henry David Thoreau
The Spectator Bird di Wallace Earle Stegner
Doctor Zivago [Il dottor Zivago]
di Boris Pasternak
Family Happiness [La felicità domestica]
di Lev Tolstoj
♦ Crime and Punishment [Delitto e castigo]
di Fëdor Dostoevskij
Tanaina Plantlore, Dena’ina K’et’una a cura dell’Alaska Natural History Association

Nella sua avventura  attraverso gli Stati Uniti Christopher (Emile Hirsch),  si porta dietro il libro sulle piante.

Quando dopo la cerimonia di laura Christopher, insieme a sua sorella Carine (Jena Malone) raggiunge i genitori al ristorante, prima di scendere dall’auto le da un libro dicendole che è pieno di belle poesie, il libro è The gold cell.

Vediamo poi Christopher nella sua stanza mentre si prepara alla sua fuga dalla società e si vedono i libri che poi successivamente almeno in parte abbandonerà.

Il libro di Pasternak,  Doctor Zivago, viene inquadrato all’interno del bus mentre Christopher vive la sua avventura in Alaska.

Anche il libro di London, The Call of the Wild,viene inquadrato durante il Capitolo 3 del film.

Sulla bancarella di Rainey (Brian Dierker) è riconoscibile Crime and Punishment.

Vediamo poi Christopher, raggiunta l’Alaska,  mentre legge un brano da La felicità domestica.

… Ho vissuto molto, e ora credo di aver trovato cosa occorra per essere felici: una vita tranquilla, appartata, in campagna. Con la possibilità di essere utile alle le persone che si lasciano aiutare, e che non sono abituate a ricevere. E un lavoro che si spera possa essere di una qualche utilità; e poi riposo, natura, libri, musica, amore per il prossimo. Questa è la mia idea di felicità. E poi, al di sopra di tutto, tu per compagna, e dei figli forse. Cosa può desiderare di più il cuore di un uomo? …

Sempre in Alaska Christopher  legge un brano da Il dottor Zivago nel Magic Bus.

… per un attimo le parve di riscoprire lo scopo della sua vita era sulla terra per cogliere il significato del suo incanto selvaggio e chiamare ogni cosa con il suo vero nome. …

Quando ormai la selvaggina scarseggia, Christopher è costretto a mangiare alcune piante e controllando nel libro di botanica fa la terribile scoperta di aver mangiato una pianta velenosa.


 

The Reader A voce alta

The reader A voce alta  regia di Stephen Daldry, 2008

♦ Emilia Galotti di Gotthold Ephraim Lessing
Odissea di Omero
Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain
L’amante di Lady Chatterley di David H. Lawrence
Le avventure di Tintin di Hergé
A voce alta di Bernhard Schlink
La signora con il cagnolino di Anton Pavlovič Čechov
Guerra e pace di Lev Tolstoj
La questione della colpa. Sulla responsabilità politica della Germania di Karl Jaspers
Mother & daughter: A story of survival di Ilana Mather
Poems di Rainer Maria Rilke

Il film contiene una consistente quantità di libri e già fin dall’inizio vediamo Michael sul tram che legge Omero.

Dopo aver conosciuto Hanna (Kate Winslet), nei suoi incontri con lei i libri che entrano in scena sono l’Emilia Galotti, l’OdisseaLe avventure di Huckleberry Finn, L’amante di Lady Chatterley,Le avventure di Tintin, La signora con il cagnolino, Guerra e pace.

Passo letto da Le avventure di Huckleberry Finn:

… egli premeva quella piccola mano contro le labbra. Lei era morta e non si poteva aiutarla, ne ve ne era bisogno…

Passo letto da L’amante di Lady Chatterley:

… Camminai per un po e arrivai ad una piccola macchia, grande come una camera da letto con viti che pendevano tutte attorno e li trovai un uomo addormentato…

Il film poi cita se stesso con un passo tratto da A voce alta:

…C’è solo una cosa che può fare di noi degli esseri completi e quella cosa è l’amore”

Passo letto da La signora con il cagnolino

… Dicevano che un nuovo personaggio era comparso sul lungomare! La signora con il cagnolino Qua e’ la’ i riflessi delle stelle e dei lumi litoranei tremolano e palpitano

Durante la fase processuale il giudice mostra il libro Mother & daughter: A story of survival Sia il libro che l’autrice sono inesistenti.

Nel periodo in cui Hanna è in carcere, Michael (Ralph Fiennes), le fa avere le registrazioni dei libri che le aveva già letto in passato e che le permetteranno di imparare a leggere.

Hanna dopo aver scontato buona parte della pena non riesce a sopportare l’idea di uscire dal carcere e alla vigilia dell’uscita preferirà togliersi la vita. Anche in questo estremo momento i libri si riveleranno fondamentali per il suo drammatico gesto.


Fra i libri si riconosce Poems di Rainer Maria Rilke.


Il riccio

Il riccio, regia di Mona Achache, 2009

Éloge de l’ombre [Libro d’ombra] di Jun’ichirō Tanizaki
Anna Karenina di Lev Tolstoj

Il Libro d’ombra è il libro che la portiera Renée (Josiane Balasko) legge nelle scene iniziali del film.

Quando viene presentato a Renée il nuovo inquilino, il distinto giapponese Kakuro (Togo Igawa), fra i due c’è uno scambio di battute che non sono altro che la citazione dell’incipit di Anna Karenina.

Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo.

Il libro di Anna Karenina appare più volte, sia con la modesta edizione presente nella libreria di Renée, che con la raffinata edizione in due volumi regalatale da Kakuro.