Category Archives: cinema

Major League – La squadra più scassata della lega

Major League – La squadra più scassata della lega regia di David S. Ward, 1990

Moby Dick di Herman Melville
♦ Crime and Punishment [Delitto e castigo] di Fëdor Dostoevskij
The Song of Hiawatha [La canzone di Hiawatha] di Henry Wadsworth Longfellow
The Deerslayer [Il cacciatore di daini] di James Fenimore Cooper

Mentre la squadra aspetta che venga aggiustato l’aereo utilizzato per la trasferta Jake Taylor (Tom Berenger), legge Moby Dick.

In autobus durante una trasferta Roger Dorn (Corbin Bernsen), passa Crime and Punishment agli altri componenti della squadra che stanno leggendo rispettivamente The Deerslayer e The song of Hiawatha


Primo film di David S. Ward presente in Librineifilm.

Pur trattandosi in questo caso di letteratura illustrata, i capolavori Delitto e castigo e Moby dick erano già apparsi varie volte in Librineifilm.
Delitto e castigo raggiunge le sette apparizioni mentre Moby dick le sei.


Vero come la finzione

Vero come la finzione  regia di Marc Forster, 2006.

Fire in the Belly: On Being a Man di Sam Keen
♦ The assassins
[Gli assassini] di Elia Kazan
♦ The Steel Albatross
di M. Scott Carpenter
♦ Soft focus
di Jayne Ann Krentz
♦ The Color-Blind Constitution
di Andrew Kull
I is for Innocent [I come Innocente] di Sue Grafton
♦ The icony of everything di Karen Eiffel
♦ Death and Taxes di Karen Eiffel

Quando Harold (Will Ferrell), va ad incontrare il professor Jules Hilbert (Dustin Hoffman),  possiamo riconoscere il libro di Sam Keen nella libreria e poi vediamo il professore che ha sottobraccio una rivista di poesie.

Altri libri sono visibili nello studio del professore, anche quello della Eiffel (che in realtà non esiste).

Quando poi Harold raggiunge in piscina il professor Hilbert sta leggendo il libro della Sue Grafton’s.

Harold dopo aver conosciuto la scrittrice Karen Eiffel (Emma Thompson), avrei modo di leggere il suo manoscritto rimanendone incantato.

In una delle scene finali vedremo la scrittrice recarsi nello studio del professor Hilbert per chiedere la sua opinione sul nuovo finale e anche in questa occasione possiamo individuare dei libri nella libreria del professore.


Questo è il primo film che appare in Librineifilm del regista Forster.

I libri individuati sono tutte delle new entry in Librineifilm


La chiave

La chiave regia di Tinto Brass, 1983

Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale di Benedetto Croce

Vediamo in una delle scene del film l’anziano professore inglese, Nino Rolfe (Frank Finlay),  mentre getta alcuni libri nel canale dalla finestra. Fra quelli che getta è riconoscibile il libro di Croce.


Primo film di Tinto Brass in Librineifilm.

Di Benedetto Croce era già apparsa la Storia d’Europa nel secolo decimo nono ma mai l’Estetica.


Sesso, bugie e videotape

Sesso, bugie e videotape regia di Steven Soderbergh, 1989

Broken earth the rural Chinese di Steven W. Mosher
Paris Journal 1965-1971 di Janet Flanner

I libri sono posizionati sul televisore in casa di Graham (James Spader), insieme ai libri di Mosher e Flanner c’è un libro di Ambrose Bierce, ma non ne è individuabile il titolo.


Secondo film di Steven Soderbergh presente in Librineifilm, mentre i libri sono alla prima apparizione in Librineifilm.


2 sotto il divano

2 sotto il divano regia di Ronald Neame, 1980

Hopscotch di Miles Kendig

In questo film abbiamo la possibilità di vedere un libro inesistente, infatti solo nel finale vediamo in una libreria quello che viene definito un bestseller, ovvero le memorie postume di un agente della CIA.

Nella scena vediamo l’agente Miles Kendig (Walter Matthau), che travestito da indiano insieme a Isabel (Glenda Jackson), acquista una copia del suo libro.

film segnalato da Lucius Etruscus


Primo film di Ronald Neame presente in Librineifilm


 

Il complicato mondo di Nathalie

Il complicato mondo di Nathalie regia di David Foenkinos, 2017

Everyman di Philip Roth
L’Homme est un dieu en ruine [Un dio in rovina] di Kate Atkinson
Le long silence di Thomas McGuane

Quando Nathalie  (Karin Viard), si trova in libreria con la figlia prende in mano il libro di Roth con l’intenzione di prenderlo per una sua allieva, con l’occasione sono riconoscibili alcuni volumi sullo scaffale.


Primo film di David Foenkinos presente in Librineifilm.

Di Philip Roth erano già apparsi Il lamento di Portnoy e Pastorale americana ma non Everyman.


 

Il mio piede sinistro

Il mio piede sinistro regia di Jim Sheridan, 1989

My Left Foot  di Christy Brown
Amleto di William Shakespeare

Intenso e drammatico film sulla disabilità tratto da una storia vera.

Il libro da cui è tratto appare già nelle scene iniziali, quando Christy (Daniel Day-Lewis), condotto a un evento di beneficienza fa leggere la sua autobiografia all’infermiera.

Quando la dottoressa Cole (Fiona Shaw), lo va a trovare gli porta un libro e gli dice che che si tratta dell’Amleto.


Di Jim Sheridan era già apparso il film Brothers in Librineifilm.
Amleto non era ancora apparso in Librineifilm ma altre opere di William Shakespeare erano già entrate a far parte di Librineifilm


La casa dei libri

La casa dei libri regia di Isabel Coixet, 2017

The Heyday in the Blood di Geraint Goodwin
The plague court murders [La casa stregata] di Carter Dickson
Mansfield park di Jane Austen
The age of innocence [L’età dell’innocenza] di Edith Wharton
Middlemarch di George Eliot
The picture of Dorian Gray [Il ritratto di Dorian Gray] di Oscar Wilde
Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
That uncertain feeling [Quell’incerto sentimento] di Amis Kingsley
Collected poems di Philip Larkin
Appointment with Venus di Jerrard Tickell
The book of physical exercises di Jesse H. Bancroft
The Martian chronicles [Cronache marziane] di Ray Bradbury
Lolita di Vladimir Nabokov
A High Wind in Jamaica di Richard Hughes
Dandelion wine [L’estate incantata] di Ray Bradbury
The bookshop [La libreria] di Penelope Fitzgerald

Già il titolo evoca un nutrito elenco di titoli che saranno visibili durante le varie inquadrature, in quelle all’eterno della casa del ricco signor Edmund Brundish (Bill Nighy), oltre al libro che sta leggendo di Goodwin vediamo altri libri ai quali strappa le pagine che riportano i ritratti degli autori.

Altri libri li vedremo quando Florence (Emily Mortimer), preparerà un pacchetto per il signor Brundish.

Dopo aver letto i libri inviategli da Florence il signor Brundish chiederà di leggere altri libri di Bradbury, infatti lo vedremo poi intento nella lettura di Cronache marziane.

Successivamente il signor North (James Lance), entrando con un libro sottobraccio [Lolita], ne consiglierà la lettura a Florence dicendole che Graham Green lo ha definito un capolavoro.

Florence dopo il the cerca di convincere Christine (Honor Kneafsey), a leggere proponendogli la novella di Richard Hughes

Florence a letto leggerà Lolita e poi invierà il romanzo nell’edizione in due volumi al signor Brundish invitandolo a leggerlo per averne le sue impressioni. Vedremo poi l’arrivo alla libreria di molte copie del libro di Nabokov.

Quando Christine entra nella libreria troverà il signor North intento a leggere:

… diffondi il tuo amore mentre splendi luminoso divampante fulgore perché una di queste notti verrà il giardiniere vestiti di bianco e tutti i fiori recisi saranno morti …

Florence riceverà un libro richiesto dal signor Brundish.

Nelle scene finali possiamo assistere ad una carrellata di inquadrature sui libri del film.

Il libro da cui è tratto il film di Penelope Fitzgerald sarà visibile sullo scaffale durante l’inquadratura finale.


Primo film di Isabel Coixet presente in Librineifilm.

Quarta apparizione per Lolita, seconda apparizione per Middlemarcht, Mansfield Park e per Il ritratto di Dorian Gray.


Loro chi?

Loro chi?  regia di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci, 2015

L’ultimo bandito di Nikki Sudden

Cercando di rintracciare l’abile truffatore Marcello (Marco Giallini), David (Edoardo Leo), incontra la segretaria di un’agenzia immobiliare che gli consegna il libro di Sudden pregandolo di restituirlo a Marcello.


Primo film di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci presente in Librineifilm e prima apparizione di L’ultimo bandito in Librineifilm


Qualcuno verrà

Qualcuno verrà regia di Vincent Minelli, 1958

The Portable Faulkner di William Faulkner
The Portable Steinbeck di John Steinbeck
The Portable Hemingway di Ernest Hemingway
The Portable F. Scott Fitzgerald di Francis Scott Fitzgerald
The Portable Thomas Wolfe di Thomas Wolfe

Quando rientra nella sua città natale David Hirsh (Frank Sinatra), lo vediamo che vestito da militare mentre disfa lo zaino in una camera d’albergo e tira fuori una serie di raccolte di grandi scrittori.


Mentre il regista Minelli è alla prima apparizione in Librineifilm, mentre gli specifici libri sono alla prima apparizione anche se altre opere degli stessi autori erano già apparse in Librineifilm.