Tag Archives: 2008

Un marito di troppo

Un marito di troppo regia di Griffin Dunne, 2008

Real love di Emma Lloyd

Vediamo la scrittrice e conduttrice del programma radiofonico Emma Lloyd (Uma Thurman),  recarsi alla presentazione del suo libro Real Love.

 

Durante il ricevimento Emma poserà con il fidanzato Richard (Colin Firth), e con varie ammiratrici.

Alla presentazione si vedono molti invitati con il fasullo libro dell’inesistente scrittrice.


 

La classe

La classe regia di Laurent Cantet, 2008

Le journal d’Anne Frank [Il diario di Anna Frank]

Durante la lezione di lettere il professore François (François Bégaudeau), fa leggere in classe, ad un’allieva, alcuni passi  dal diario di Anna Frank:

… cara Kitty ho la reputazione di essere un ammasso di contraddizioni. Ti ho già spiegato più volte che la mia anima è per così dire divisa in due, da una parte sta la mia allegria esuberante, la mia gioia di vivere, la mia tendenza a scherzare su tutto e a prendere tutto alla leggera. Con questo voglio dire che non ci vedo niente di male nell’amoreggiare nel dare un bacio nello stringere qualcuno tra le braccia nel fare una battuta di cattivo gusto. Questa metà è quasi sempre in agguato e scaccia l’altra metà che è più bella più pura e più profonda. La verità in conclusione è che la parte bella di Anna non la conosce nessuno e per questo sono così pochi quelli che mi possono sopportare. A quanto pare sono un clown divertente per un pomeriggio dopodichè tutti hanno avuto la propria dose per un mese. In società la dolce Anna non ha ancora mai fatto una volta la sua apparizione ma nella solitudine ha sempre la meglio.
Stai bene Anna Frank.
Qui termina il diario di Anna Frank.


 

 

 

21

21 regia di Robert Luketic, 2008

  Aerodynamics for Engineers di John J. Bertin
 Beat the Dealer:
A Winning Strategy for the Game of Twenty One di Edward O. Thorp

Vediamo Ben Campbell (Jim Sturgess), che a lezione tiene sul banco, insieme al testo di ingegneria, il libro sul come vincere matematicamente a Blackjack.


 

Lezioni d’amore

Lezioni d’amore regia di Isabel Coixet, 2008

The Pleasure of the Text [Il piacere del testo] di Roland Barthes

Quando, nelle prime scene del film, vediamo Consuela (Penelope Cruz), recarsi alla lezione del prof. David Kepesh (Ben Kingsley), possiamo facilmente riconoscere il libro di filosofia di Roland Barthes che ha con se.


Grande, grosso e Verdone

Grande, grosso e Verdone regia di Carlo Verdone, 2008

♦ Psicologia facile
♦ Le Rouge et le Noir [Il rosso e il nero] di Stendhal
♦ I Teatri Greci
♦ Storia del teatro greco

Nel terzo episodio del film la coppia in crisi, Moreno (Carlo Verdone), e Enza (Claudia Gerini), viene inviatta dallo psicologo (Stefano Ambrogi), a fare una vacanza a Taormina. Nel suo studio si possono vedere copie del libro Psicologia facile (probabilmente inesistente).

Nell’elegante albergo di Taormina, Moreno cerca di adescare la bella turista bionda e raffinata Blanche Duvall (Eva Riccobono), che vediamo a bordo piscina intenta nella lettura del libro di Stendhal.

Per far bella figura con la bionda Blanche Duvall Moreno, cerca di documentarsi sul teatro geco, infatti sul letto della sua camera, si vedono vari libri sull’argomento, se ne vedono anche altri abbandonati mentre lui sta leggendo.


 

The Millionaire

The Millionaire regia di Danny Boyle, 2008

I tre moschettieri di Alexandre Dumas

Quando la madre dei due fratellini Jamal e Salim li accompagna a scuola, il maestro sta leggendo il libro di Dumas alla classe.

La domanda finale da 20 milioni di rupie, al gioco al quale partecipa l’adulto Jamal (Dev Patel),  avrà proprio come argomento I tre moschettieri.


 

La felicità porta fortuna

La felicità porta fortuna regia di Mike Leigh, 2008

♦ Certainty di Madeleine Thien
Among the Dead Cities di A. C. Grayling
The Road to Reality: A Complete Guide to the Laws of the Universe di Roger Penrose
The Blunkett tapes di David Blunkett
Kingdom of the sun: a book of the planets di Jacqueline Mitton, Christina Balit
On the Road to Kandahar di Jason Burke
Einstein’s universe di Nigel Calder

Il film inizia con la protagonista, Poppy (Sally Hawkins), che visita una libreria dove sono riconoscibili alcuni libri posti in evidenza.

Vediamo poi Poppy che sfila dallo scaffale il libro di Penrose.

La vediamo poi nel reparto bambini che sfoglia il libro illustrato dei pianeti.

Gli ultimi libri li vediamo quando Poppy si avvia all’uscita della libreria.


 

The watch

The watch, regia di Jim Donovan, 2008

Psychology di Margaret W. Matlin
Cognitive psychology di Robert J. Sternberg, Jeff Mio, Jeffery Scott Mio
Whirlpool of Passion di Emma Darcy
Only My Dreams di Rowan Kirby

Nelle scene iniziali del film si vedono i libri di studio di Cassie (Clea DuVall).

Successivamente dopo che Cassie si trova un lavoro per il servizio antincendio boschivo. Nella solitudine della capanna di avvistamento incendi si mette a leggere Whirlpool of Passion, un libretto abbandonato al quale mancano le ultime pagine.

Delusa per la mancanza delle ultime pagine Cassie guarda quali altri libri ci sono e si vede il libro Only My Dreams.


 

Oggi è già domani

Oggi è già domani regia di Joel Hopkins, 2008

A Wayward Note di Anita Harmon

Nel film vediamo in più occasioni Kate (Emma Thompson) mentre legge un libro della presunta scrittrice Anita Harmon, il titolo è faticosamente individualbile, ma sembra essere A Wayward Note.

Il libro e la scrittrice purtroppo non esistono.


The Reader A voce alta

The reader A voce alta  regia di Stephen Daldry, 2008

♦ Emilia Galotti di Gotthold Ephraim Lessing
Odissea di Omero
Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain
L’amante di Lady Chatterley di David H. Lawrence
Le avventure di Tintin di Hergé
A voce alta di Bernhard Schlink
La signora con il cagnolino di Anton Pavlovič Čechov
Guerra e pace di Lev Tolstoj
La questione della colpa. Sulla responsabilità politica della Germania di Karl Jaspers
Mother & daughter: A story of survival di Ilana Mather
Poems di Rainer Maria Rilke

Il film contiene una consistente quantità di libri e già fin dall’inizio vediamo Michael sul tram che legge Omero.

Dopo aver conosciuto Hanna (Kate Winslet), nei suoi incontri con lei i libri che entrano in scena sono l’Emilia Galotti, l’OdisseaLe avventure di Huckleberry Finn, L’amante di Lady Chatterley,Le avventure di Tintin, La signora con il cagnolino, Guerra e pace.

Passo letto da Le avventure di Huckleberry Finn:

… egli premeva quella piccola mano contro le labbra. Lei era morta e non si poteva aiutarla, ne ve ne era bisogno…

Passo letto da L’amante di Lady Chatterley:

… Camminai per un po e arrivai ad una piccola macchia, grande come una camera da letto con viti che pendevano tutte attorno e li trovai un uomo addormentato…

Il film poi cita se stesso con un passo tratto da A voce alta:

…C’è solo una cosa che può fare di noi degli esseri completi e quella cosa è l’amore”

Passo letto da La signora con il cagnolino

… Dicevano che un nuovo personaggio era comparso sul lungomare! La signora con il cagnolino Qua e’ la’ i riflessi delle stelle e dei lumi litoranei tremolano e palpitano

Durante la fase processuale il giudice mostra il libro Mother & daughter: A story of survival Sia il libro che l’autrice sono inesistenti.

Nel periodo in cui Hanna è in carcere, Michael (Ralph Fiennes), le fa avere le registrazioni dei libri che le aveva già letto in passato e che le permetteranno di imparare a leggere.

Hanna dopo aver scontato buona parte della pena non riesce a sopportare l’idea di uscire dal carcere e alla vigilia dell’uscita preferirà togliersi la vita. Anche in questo estremo momento i libri si riveleranno fondamentali per il suo drammatico gesto.


Fra i libri si riconosce Poems di Rainer Maria Rilke.