#471 L’amico della mia amica

L’amico della mia amica regia di Éric Rohmer, 1987

Bouvard e Pécuchet di Gustave Flaubert
Hubert Robert – Chefs d’oeuvre de l’art, Grands peintres

Quando Léa (Sophie Renoir). viene invitata a casa da dalla sua amica Blanche (Emmanuelle Chaulet), si vedono in nella libreria un libro d’arte e il libro di Flaubert

 


Terzo film di Eric Rohmer presente in Librineifilm dopo Il raggio verde, e Racconto di primavera.

Entrambi i libri sono alla prima apparizione in Librineifilm anche se di Flaubert era già apparso cinque volte Madame Bovary.


#470 Copia originale

Copia originale regia di , 2008

The Russia House [La casa Russia] di John Le Carrè
Dear Sammy: Letters from Gertrude Stein and Alice B. Toklas
Estee Lauder: Beyond the Magic di Lee Israel
♦ The prince of tides [Il principe delle maree] di Pat Conroy
Funny woman di Barbara Wallace Grossman
Oh Coward! – A Musical Comedy Revue Devised and Directed di Roderick Cook
The Portable Dorothy Parker di Brendan Gill
Maybe [Una donna segreta] di Lillian Hellman

Quando la scrittrice Lee Israel (Melissa McCarthy), entra nella libreria per vedere alcuni suoi libri possiamo notare il libro di Le Carrè a fianco della cassa, e un altri due libri sull’altro lato.

Il libraio mostra a Lee Israel che il suo libro non è un best seller.

Vedremo successivamente sulla scrivania di Lee Israel ill libro sulla vita di Fanny Brice, insieme ai libri

Prima di dormire Lee Israel legge un libro su Dorothy Parker.

Mentre si accinge a preparare una nuova lettera vediamo sulla scrivania di Lee Israel il libro di Lillian Hellman


Questo è il primo film di Marielle Heller presente in Librineifilm.

Tutti i libri che appaiono nel film sono alla prima comparsa in Librineifilm, anche se di John Le Carrè erano già comparsi La passione del suo tempo e La spia perfetta


 

   

#469 Appuntamento a ora insolita

Appuntamento a ora insolita regia di Stefano Coletta, 2008

La separazione degli amanti. Trenta racconti dell’Otto e Novecento italiano di Autori vari
Storia moderna dell’arte in Italia di Paola Barocchi

 

Vediamo Lisa (Karin Giegerich), che a letto legge il libro di racconti La separazione degli amanti mentre una voce narrante recita:

… c’è un piacere che spesso scambiamo per gioia ma è simile ad una giornata che non porta a nulla, osservando chi riposa accanto a noi proviamo una solitudine che sa di gesti appartenenti a mondi lontani, è una sensazione che ci confonde, un tempo sapevamo quale strada percorrere e l’affetto di chi ci accompagnava ci confortava e ci dava sicurezza. Correremo a sederci accanto alla persona che amiamo ci perderemo ancora una volta tra le sue braccia, tra i desideri che non siamo più in grado di capire …

Mentre .Stefano (Michele Alhaique), è in biblioteca vediamo davanti a lui sul tavolo il libro d’arte sulla Baracchi


Primo film di Stefano Coletta presente in Librineilm.

Entrambi i libri sono delle new entries Ion Librineifilm.


#468 Bandit

Bandit regia di Allan Ungarm, 2022

Expeciations for when you’re expecting
Becoming the character
The prosthetic process
♦  The art of acting

Quando Robert (Josh Duhamel), telefona alla compagna Andrea (Elisha Cuthbert), lei siccome aspetta un bimbo da lui sta leggendo un libro sulla gravidanza.

Quando Robert entra nel negozio di abiti e accessori per attori e comparse in genere, trova la commessa impegnata nella lettura di un libro su come interpretare un personaggio e alle spalle ha altri libri inerenti al cinema.


E’ il primo film di Allan Ungarm che appare in Librineifilm.

I libri nonostante sia bel leggibile il titolo non sono reperibili in commercio.


 

#467 – Non così vicino

Non così vicino regia di da Marc Forster, 2022

 The Master and Margarita [Il Maestro e Margherita] di Mikhail Bulgakov

Vediamo il libro di Bulgakov fin dalle fase iniziali del film quando Otto (Tom Hanks), lo prende dal tavolino nel soggiorno.

Successivamente capiamo che il libro è stato l’elemento che gli ha fatto conoscere la moglie Sonya (Rachel Keller), in quanto lei lo perde sul marciapiede della stazione e Otto glielo riconsegnerà.


Di Marc Forster era già apparso in Librineifilm Vero come la finzione.

Il libro di Bulgakov è alla seconda apparizione in Librineifilm dopo essere apparso in Ovosodo


#466 – Purple Violets

Purple Violets regia di Edward Burns, 2007

The stories [I racconti] di John Cheever
The good Doctor di Brian Callahan
Long cool knight di Brian Callahan
Knight calls di Brian Callahan
Death row  lawyer di Abbey Katz
Last Knight di Brian Callahan
Palm Reader di Patti Petalson
The great Gatsby [Il grande Gatsby] di Scott Fitzgerald
The tender bar [Il bar delle grandi speranze] di J. R. Moehringer

All’inizio del film vediamo Patti (Selma Blair), molto presa dalla lettura del libro di Cheever.

All’uscita del suo libro The good Doctor, lo scrittore legge le critiche che sono delle vere e proprie stroncature.

Patti invece la vedremo successivamente leggere il libro di Brian sia in autobus che in un appartamento che deve vendere e incontra di nuovo Murphy (Edward Burns),

Dopo essere tornati dal ristorante, vediamo Brian (Patrick Wilson), prendere un libro (Il Grande Gatsby), di Fitzferald e leggere:

. . . la città vista dal ponte di Queensboro resta sempre la città vista per la prima volta, nella sua prima selvaggia promessa di ogni mistero r bellezza al mondo.

Alla presentazione del libro The good Doctor, a Brian si presentano i fans che vogliono farsi autografare i suoi libri precedenti.

Quando Patti si trova nello studio di Murphy di vedono alcuni libri.

Ad un cocktail vediamo Patti che incontra un’amica che le fa un mucchio di complimenti per il suo libro.

Durante una passeggiata vediamo che Patti si ferma di fronte ad una libreria e nelle vetrine vede il suo libro e quello di Brian, nella vetrine del libro di lei si vede anche il libro di Moehringer.


Primo film di Edward Burns presente in Librineifilm.

I libri di Bria Callahan, di Abbey Katz e di Patti Petalson  sono inesistenti, mentre Il grande Gatsby è alla seconda apparizione


#465 – 7 giorni per cambiare

7 giorni per cambiare regia di Peter Glanz, 2014

Sense and sensibility [Ragione e sentimento] di Jane Austen
Pygmalion [Pigmalione] di George Bernard Shaw
Last Romantic di Conrad Valmont

Mentre si trova in metropolitana Conrad (Jason Bateman), vede una ragazza, che scoprirà poi chiamarsi Beatrice (Olivia Wilde), di fronte a lui leggere Ragione e sentimento, libro che nel finale del film verrà letto da Dylan (Billy Crudup),  mentre si trova a letto con Beatrice.

Quando Conrad andrà a casa  di Beatrice a cercarla lo vedremo sfogliare il libro di Bernard Shaw

Il secondo romanzo di Conrad Last romantic, del quale vediamo una presentazione, non avrà un gran successo.


Primo film di Peter Glanz presente in Librineifim.

Sia il libro della Austen Ragione e sentimento che Pygmalion di Bernard Shaw sono alla seconda apparizione in Librineifim, purtroppo l’edizione del libro della Austen non è rintracciabile.


#464 – Buone notizie

Buone notizie regia di Elio Petri, 1979

La masturbazione  di Irwin M. Marcus e John J. Francis
Fascism; The Meaning and Experience of Reactionary Revolution di James D. Forman
State of Revolution: A play in two acts di Robert Bolt
La vita sessuale della donna di Aldo Saponaro
Il sesso dopo i 40 anni di Frank Yrol

Vediamo L’Innominato (Giancarlo Giannini), mentre legge in ufficio e continuerò a leggere lo stesso libro anche dopo l’evacuazione dall’edificio per una presunta bomba, lo stesso libro lo vediamo in altre scene del film, ma nonostante le molteplici presenze il libro non è ondividuabile.

Quando L’Innominato va a trovare Gualtiero (Paolo Bonacelli), vengono inquadrati vari libri, La Masturbazione apparirà anche quando l’Innominato andrà a trovarlo in clinica.


Primo film di Elio Petri in Librineifilm.

I libri sono tutti alla prima apparizione in Librineifilm.


#463 – Mon chien stupide – Il mio cane stupido

Mon chien stupide – Il mio cane stupido regia di , 2019

Un tournant de la vie di Christine Angot
Dix-sept Ans di Éric Fottorino
Messieurs les enfants [Signori bambini] di Daniel Pennac
Le Train d’Erlingen di Boualem Sansal
L’Attrape-cœurs [Il giovane Holden] di J. D. Salinger

Nelle scene iniziali del film vediamo una carrellata fra i libri sulla scrivania dello lo scrittore Henri Mohen (), alcuni, delle edizioni Gallimard, sono individuabili.

In camera di uno dei figli è ben visibile il capolavoro di Salinger.


Primo film di Yvan Attal presente in Librineifilm.

I libri sono tutti alla prima apparizione in Librineifilm, Signori bambini è il terzo libro di Pennac che appare in Librineifilm, dopo Il paradiso degli orchi e La fata carabina, mentre invece il libro di Salinger è alla nona apparizione in Librineifilm.


 

#462 – Qui non si muore

Qui non si muore regia di Roberto Gasparro, 2019

La confessione di Jodi Ellen Malpas

Nelle prime inquadrature del film quando vediamo Simone (Alessandro Gamba), a letto mentre riceve la telefonata dal paese è possibile intravedere il libro sul comò, dietro la sveglia


Primo film di Roberto Gasparro presente in Librineifilm e prima apparizione sia del libro che dell’autore.