♦ Faust di Johann Wolfgang Goethe
♦ La Vénus à la fourrure [Venere in pelliccia] Leopold von Sacher-Masoch
Il libro che entra in scena è quello di Faust, che Vanda (Emmanuelle Seigner), riconsegnerà a Severin von Kushemski, il protagonista maschile del libro di Von Sacher-Masoch, interpretato da Thomas (Mathieu Amalric).
Vedremo poi Vanda mostrare il libro di Von Sacher-Masoch.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il libro di Goethe era già apparso nel film Racconto di primavera
Di Roman Polański avevo già inserito i film Rosemary’s Baby e Il pianista.
—————————————————————————————————————————
Come costruzione, il film mi ha ricordato Vanya sulla 42esima strada, in alcuni punti anche Sei gradi di separazione
Gran bei titoli, quelli che citi. Il “cinema da camera” ha sempre una marcia in più, secondo me, forse perché paradossalmente rinuncia alla parte “cinematografica” in favore di dialoghi. Polanski poi mi aveva già totalmente stregato con “La morte e la fanciulla”, a dimostrazione che si può presentare una storia durissima e un noir sanguinoso… senza mai uscire da una stanza!
Voglio a questo punto citare un esempio forse ancora più estremo “Locke” film del 2013 di Steven Knight, che si svolge tutto nell’abitacolo di un’auto con unico attore: Tom Hardy.
Film stupendo, concordo, ma “figlio dei tempi”.
“Locke” viene presentato a Venezia nel settembre 2013 e ha avuto una briciola (ma giusto una briciola) di fama in più rispetto a “Vehicle 19”, risalente al febbraio 2013, uno degli ultimi film interpretati da Paul Walker. Questo però è un “film d’azione da camera”: un criminale impedisce a Walker di uscire dall’auto e questi dovrà indagare su cosa stia succedendo senza uscire mai dall’abitacolo.
Non è un film riuscito, ma l’idea piace e ad agosto 2013 esce il decisamente migliore “Getaway” con Ethan Hawke. Non può uscire dall’auto se no il cattivo fa cose cattive e deve indagare e risolvere problemi dal suo abitacolo.
Il 2013 è stato l’annus mirabilis dei “film da camera automobilistici”, ma ovviamente a livello di sceneggiatura “Locke” (l’ultimo del ciclo) non si batte 😉
Cercherò di vedere sia “Vehicle 19”, che “Getaway”chiedo venia ma mi sono sfuggiti
Non sono stati molto pubblicizzati, anzi! “Vehicle 19” non è un gran che, ma ti consiglio “Getaway”: Ethan Hawke riesce ad essere bravo pure se rimane fermo in auto 😛
(Hai visto il suo “Good Kill”, uscito da poco in italiano? E’ un film di guerra da camera! Molto bello)
Splendida citazione da un film meraviglioso 😉