Tag Archives: Carey Mulligan

An Education

An Education regia di Lone Scherfig, 2009

Jane Eyre di Charlotte Brontë
The outsider [Lo straniero] di Albert Camus
The Lion, the Witch, and the Wardrobe [Il leone, la strega e l’armadio] di C.S. Lewis
New Latin Dictionary di D.P. Simpson
King Lear [Re Lear] di William Shakespeare

Il libro della Brontë lo vediamo già all’inizio del film in mano ad una ragazza in classe, lo rivedremo poi sul banco di Jenny Miller (Carey Mulligan), quando l’insegnante riconsegnerà un compito.

Vediamo Jenny, insieme ad altre ragazze della classe all’interno di un pub, con il libro di Camus.

In un’occasione David (Peter Sarsgaard), scriverà una dedica sul libro che regalerà a Jenny delle Cronache di Narnia e che lei, molto soddisfatta, mostrerà al padre Jack (Alfred Molina) e alla madre Marjorie (Cara Seymour).

Per il compleanno Jenny, riceverà da un coetaneo il dizionario di latino.

Jenny ritroverà l’entusiasmo per lo studio e con la sua insegnante Miss Stubbs (Olivia Williams), la vediamo in classe alle prese con Re Lear.


Non lasciarmi

Non lasciarmi regia di Mark Romanek, 2010

The flowers are fallen di Rinzō Shiina
Le mille e una notte

Nella parte del film dedicata al periodo trascorso ai Cottage vediamo Kathy (Carey Mulligan), in cucina con gli amici, che sta leggendo il libro di Shiina.

Kathy anche in una scena successiva continua ad avere con se il libro.

Vediamo ancora Kathy che in poltrona, con tanti volumi sullo sfondo, sta leggendo un libro, ma il libro non è identificabile.

Sempre Kathy, in ospedale accanto al letto dell’amica Chrissie (Andrea Riseborough), sta leggendo un libro.

Infine vediamo ancora Kathy che legge a Tommy (Andrew Garfield), il brano è tratto da una delle novelle delle Mille e una notte e precisamente da ‘Il primo viaggio di Simbad il marinaio‘.


Abbiamo navigato da Basrah giorno dopo giorno, notte dopo notte attraverso il mare visitando isola dopo isola, e terra dopo terra,  vendendo o barattando ogni nostro oggetto.  Un giorno, dopo alcune settimane di navigazione, senza alcun segno di terra all’orizzonte, abbiamo visto un’isola nel mare con una tale vegetazione da favola da sembrare essere nei giardini dell’Eden. Improvvisamente il capitano si diresse verso questa terra deliziosa e, una volta che fu calata l’ancora e abbassato il ponte, permise ai passeggeri di sbarcare.