Category Archives: cinema

Buongiorno, notte

Buongiorno, notte regia di Marco Bellocchio, 2003

La sacra famiglia di Friedrich Engels e Karl Marx
♦ Lettere di condannati a morte della Resistenza europea a cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli
La danza della collana di Grazia Deledda

Il libro “La sacra famiglia” lo vediamo cadere in terra quando al suono della sveglia Chiara (Maya Sansa), si alza frettolosamente per andare al lavoro.

Rivedremo il libro in altre scene all’interno dell’appartamento dei brigatisti.

Quando Enzo, (Paolo Briguglia), si avvicina alla scrivania dove lavora Chiara, vediamo che ha in evidenza il libro delle lettere dei condannati a morte, che vedremo anche sul comodino di Chiara.
Il libro della Deledda invece lo vediamo frettolosamente apparire sulla scrivania di Chiara mentre viene da lei catalogato.

Di Marco Belloccio era già presente il Librineifilm ‘I pugni in tasca

I libri presenti sono tutte delle new entry in Librineifilm, di Karl Marx era già apparso ‘Il Capitale’ in ‘Assassinio sul Nilo’

film segnalato da Giacomo Bencistà


 


Tempesta di ghiaccio

Tempesta di ghiaccio, regia di Steven R. Monroe, 2009

Ionos-fear di Charlie Price

Il film inizia mostrandoci la fila all’esterno di una libreria dove il ‘famoso’ scrittore Charlie Price (Mark Moses),  sta firmando le copie del suo ultimo libro.

Mentre libro e scrittore non esistono la libreria esiste veramente ed è qui.


Il regista è alla prima apparizione in Librineifilm.



 

A Good Marriage

A Good Marriage regia di Peter Askin , 2014

The woods di Harlan Coben
A Turn in the South [Nel sud] di V. S. Naipaul
♦ Bring me to my knees di Linus Hume

I libri di Coben e di Naipaul sono individuabili nel comodino di Darcy (Joan Allen), in varie inquadrature durante il film.

Il libro di Linus Hume (co-produttore del film), letto da una donna in un locale, sembrerebbe inesistente.

Bob (Anthony LaPaglia), vedendo la donna leggerlo dirà “Una troia che legge romanzi rosa“.


Questo è il primo film di Peter Askin presente in Librineifilm.

Tutti i libri sono delle new entry in Librineifilm.


Immagine trovata sul sito di Vanessa Riegel


Hot Fuzz

Hot Fuzz regia di Edgar Wright, 2007

Complicity [Complicità] di Iain Banks
The State of the Art [Lo stato dell’arte] di Iain Banks

Vediamo l’agente di servizio leggere Complicity, romanzo che ha due personaggi principali, un giornalista locale e un serial killer, simili ai personaggi del film, libro che avrà anche in una scena successiva.

Vedremo successivamente il sergente Turner (Bill Bailey), con un altro libro di Iain Banks.

Per quanto riguarda la Guida ufficiale al lessico del corpo di Polizia, che vedremo in mano a Danny (Nick Frost), non è stato possibile rintracciarla.


Questo è il primo film presente in Librineifilm di Edgar Wright

I libri di Iain Banks entrano a far parte per la prima volta in Librineifilm



Arancia meccanica

Arancia meccanica regia di Stanley Kubrick, 1971

Great British Drivers di S.C.H. Davis
Wisden Cricket almanack 1968 di AA.VV.

Il libro dei grandi piloti inglesi è visibile, durante la visita al carcere del Ministro degli Interni (Anthony Sharp), nella cella di Alex (Malcolm McDowell).

L’almanacco sul cricket invece è visibile sulla scrivania del direttore del carcere (Michael Gover), quando Alex accetterà di partecipare al trattamento Ludovico.


Questo è il secondo film di Stanley Kubrick, dopo Shining,  presente in Librineifilm.

I libri presenti sono delle new entry in Librineifilm



Single ma non troppo

Single ma non troppo regia di Christian Ditter, 2016

Wild di Cheryl Strayed
The bell jar [La campana di vetro] di Sylvia Plath

Vediamo all’interno di una libreria Alice (Dakota Johnson), leggere ai bambini una favola dal libro The very Lucky Princess, al quale è stata strappata l’ultima pagina.

Successivamente vedremo Alice in procinto di fare un’escursione leggere il Wild – una storia selvaggia di avventura e rinascita.

Altro libro che compare nel film è La campana di vetro e lo vedremo leggere, sempre da Alice, sulle scale di sicurezza del suo appartamento.


Il regista è alla prima apparizione in. Librineifilm.

Il libro di Sylvia Plath è alla terza apparizione in Librineifilm dopo essere presente in Hereafter e 10 cose che odio di te.


 


Mauro c’ha da fare

Mauro c’ha da fare regia di Alessandro di Robilant, 2018

Colori spezzati di Michele Zackheim
La mia storia di Niki Lauda
Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam
Gramsci di James Joll

Vediamo in una scena di questo film Mauro (Carlo Ferreri), che ha ai lati del piccolo tv alcun i libri.

In una scena successiva lo vediamo leggere L’elogio della follia.

Mentre se ne sta sdraiato sul letto Mauro legge una libro su Gramsci.


E’ il primo film del regista Alessandro di Robilant che compare su Librineifilm.

Tutti i libri elencati che compaiono in questo film sono alla prima apparizione in Librineifilm.


   


    

Tutti giù per terra

Tutti giù per terra regia di Davide Ferrario, 1997

♦ I quarantanove racconti di Ernest Hemingway
Pigmalione di George Bernard Shaw
Di cosa parliamo quando parliamo d’amore di Raymond Carver

All’inizio del film vediamo Walter (Valerio Mastandrea), che ruba il libro di Hemingway, sullo scaffale si può intravedere la commedia di George Bernard Shaw Pigmalione.

In un momento successivo vediamo Walter al tavolino di un bar che si prende una cioccolata con il libro di Carver vicino.

Quando poi Walter inizierà a fare il commesso nel reparto libri di un supermercato vediamo curiosamente il libro Under 24 a cura di Pier Vittorio Tondelli. Il libro non è rintracciabile, ma Pier Vittorio Tondelli ha curato tre volumi come antologie di racconti dedicati agli under 25.


Questo è il primo dilm di Davide Ferrario che appare in Librineifilm.

I quarantanove racconti è il quarto libro di Hemingway che appare in Librineifilm dopo Addio alle armi, Fiesta e Per chi suona la campana.
George Bernard Shaw e Raymond Carver sono alla prima comparsa in Librineifilm.


   


Half Nelson

Half Nelson regia di Ryan Fleck, 2006

The territory of man di Joelle Fraser
Malcom X speaks di Malcom XGeorge Breitman
Any Means Necessary di Jack Mars
Soul on Ice di Eldridge Cleaver
The Stranger Beside Me di Ann Rule

Un giorno l’allieva di colore Drey (Shareeka Epps), va a casa del suo professore e coach Dun Dunne (Ryan Gosling),  si mette a curiosare e nota che nella libreria del suo prof, sulla quale il regista fa varie inquadrature,  ci sono molti testi su gente di colore.

La vediamo poi sfogliare il libro Soul on ice.


Il regista era già comparso in Librineifilm curando la regia insieme ad Anna Boden del film 5 giorni fuori.

Tutti i libri sono delle new entry in Librineifilm.


Sinfonia d’autunno

Sinfonia d’autunno regia di Ingmar Bergman, 1978

Sciocchezze di Adam Kretzinsky

Viktor (Halvar Björk), all’inizio del film prende dalla libreria il primo libro scritto dalla moglie Eva (Liv Ullmann), e inizia a leggerne alcuni passi:

… E’ assolutamente necessario imparare a vivere, io ci provo ogni giorno e non è una cosa facile, quando ancora non sai bene chi sei. Mi darei senza paura, se qualcuno mi amasse veramente, perché troverei il coraggio di guardare dentro me stessa, non credo però che tutto questo mi possa accadere, è soltanto una possibilità lontana. …

Charlotte (Ingrid Bergman), mentre è a letto dice alla figlia che sta leggendo un giallo non affatto male di Adam Kretzinsky, autore inesistente che Charlotte dice di aver conosciuto a Madrid. Rimasta sola ne leggerà un frammento:

… gli offrì il meraviglioso fiore rosso della sua verginità, muta e fiera ma lui l’accettò senza mostrare alcun entusiasmo …


Questo è il primo film presente in Librineifilm di Ingmar Bergman

[segnalato da Tommaso Jardella]